Come si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 673? Con la tecnica dei colori. La tecnica dei Colori è riservata agli esperti ed è piuttosto difficile da applicare. Prima di poterla applicare, infatti, dovremo inserire nella nostra griglia sudoku tutti i possibili candidati per ogni cella. Può essere però molto utile per uscire da alcune situazioni di stallo. Per applicare la tecnica dei Colori è necessario trovare nel nostro sudoku un numero che sia ripetuto solo due volte in una data area (riga, colonna o riquadro). Quest’area a sua volta deve intersecarsi con altre aree
Leggi TuttoCome si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 672? Con la tecnica Remote Pairs. Questa tecnica permette l’eliminazione dei candidati. Per utilizzarla dobbiamo scoprire nello schema una “catena” di caselle che abbiano gli stessi due candidati e che siano collegate una all’altra essendo nella stessa riga, colonna o settore (cioè il primo elemento della catena è nella stessa riga, colonna o settore del secondo, il secondo è nella stessa riga, colonna o settore del terzo e così via). La catena inoltre deve essere formata da un numero pari di caselle. Quando in uno schema si presenta
Leggi TuttoCari lettori, scatenate la vostra logica con i migliori sudoku… a regola d’arte: quelli di Settimana Sudoku 672! Al suo interno potrete trovare, oltre ai sudoku 9×9 classici, tanti giochi logici, indovinelli, rebus, moltissime curiosità dal mondo e, soprattutto, i trucchi e le tattiche dei campioni di sudoku. Inoltre, come sempre, gli schemi preferiti dai veri appassionati: il Supertosto, la Sfida Impossibile e il Samurai. E se non siete riusciti a risolvere il sudoku n.20 dello scorso numero, troverete a pagina 43 la spiegazione passo a passo per concluderlo. Non fatevelo scappare, costa solo 1 euro!
Leggi TuttoCome si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 671? Con la tecnica XY-Wing (o ali doppie). Questa tecnica è una tecnica di tipo avanzato, abbastanza complessa da identificare. Può essere applicata quando: • siamo in presenza di un gruppo di tre caselle collegate nel seguente modo: una casella centrale (il “perno”) si trova “collegata” nella stessa riga, colonna o settore con ciascuna delle altre due caselle (le “ali”); • in ciascuna casella ci sono solo due possibili candidati; • ogni candidato è comune a due caselle del gruppo, quindi se il perno contiene i due candidati “XY”,
Leggi TuttoCari lettori, siete pronti per questa estate? Uno dei migliori modi per affrontare il caldo e per vivere con saggezza l’ozio, è quello di andare in edicola: da oggi è infatti disponibile Settimana Sudoku 671! Al suo interno potrete trovare, oltre ai sudoku 9×9 classici, tanti giochi logici, indovinelli, rebus, moltissime curiosità dal mondo e, soprattutto, i trucchi e le tattiche dei campioni di sudoku. Inoltre, come sempre, gli schemi preferiti dai veri appassionati: il Supertosto, la Sfida Impossibile e il Samurai. E se non siete riusciti a risolvere il sudoku n.20 dello scorso numero,
Leggi TuttoCome si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 670? Con la tecnica X-wing. La tecnica della X-wing non è immediata da capire ma, una volta che avremo imparato a usarla, ci aiuterà a eliminare numerosi candidati in situazioni altrimenti difficili da risolvere. È una tecnica da esperti quindi non scoraggiamoci se all’inizio dobbiamo pensarci un po’: basta prenderci l’abitudine per avere nel nostro arsenale un ottimo strumento. Prima di poterla applicare, dovremo inserire nella nostra griglia del Sudoku tutti i possibili candidati di ogni cella. In ogni casella non risolta, cioè, segneremo a
Leggi TuttoCari lettori, la prova costume non vale solo per il fisico! Nutrite correttamente anche la vostra mente, con Settimana Sudoku 670! Al suo interno potrete trovare, oltre ai sudoku 9×9 classici, tanti giochi logici, indovinelli, rebus, moltissime curiosità dal mondo e, soprattutto, i trucchi e le tattiche dei campioni di sudoku. Inoltre, come sempre, gli schemi preferiti dai veri appassionati: il Supertosto, la Sfida Impossibile e il Samurai. E se non siete riusciti a risolvere il sudoku n.20 dello scorso numero, troverete a pagina 43 la spiegazione passo a passo per concluderlo. Non fatevelo scappare,
Leggi TuttoAvete capito bene: il già tre volte campione di sudoku e nostro collaboratore, Gianluca Mancuso, si è confermato Campione Italiano di Sudoku 2018! È accaduto sabato 9 giugno, presso la Biblioteca Civica “Pietro L. Cadioli” di Sesto San Giovanni (MI). Anche se si tratta della quarta volta che si aggiudica questo titolo, la gioia rimane sempre la stessa: “Questa vittoria è stata una grande emozione perché, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, non è mai scontato vincere.” ci ha raccontato Gianluca. “Sapevo che se avessi vinto sarei entrato ancora di più nella
Leggi TuttoCome si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 669? Con la tecnica Remote Pairs. Questa tecnica permette l’eliminazione dei candidati. Per utilizzarla dobbiamo scoprire nello schema una “catena” di caselle che abbiano gli stessi due candidati e che siano collegate una all’altra essendo nella stessa riga, colonna o settore (cioè il primo elemento della catena è nella stessa riga, colonna o settore del secondo, il secondo è nella stessa riga, colonna o settore del terzo e così via). La catena inoltre deve essere formata da un numero pari di caselle. Quando in uno schema si presenta
Leggi TuttoCari lettori, con il caldo che avanza… diventa necessario rinfrescare la mente: quale miglior modo se non con qualcosa di fresco da bere e Settimana Sudoku 669? Al suo interno potrete trovare, oltre ai sudoku 9×9 classici, tanti giochi logici, indovinelli, rebus, moltissime curiosità dal mondo e, soprattutto, i trucchi e le tattiche dei campioni di sudoku. Inoltre, come sempre, gli schemi preferiti dai veri appassionati: il Supertosto, la Sfida Impossibile e il Samurai. E se non siete riusciti a risolvere il sudoku n.20 dello scorso numero, troverete a pagina 43 la spiegazione passo a
Leggi Tutto