Come si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 744? Con la Tecnica X-Wing e con quella dei Colori! Cari lettori, ecco a voi un nuovissimo esempio di risoluzione di un sudoku difficilissimo, quasi un Super Tosto, attraverso l’applicazione di bensì due strategie avanzate, la X-Wing e la tecnica dei Colori! Cominciate inserendo nel nostro schema tutti i possibili candidati per ogni cella e poi… vedrete che magia! Guardate il nostro video tutorial e scoprite come diventare dei veri campioni!
Leggi TuttoCome si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 738? Con la Tecnica dei Colori! Cari lettori, ecco a voi un nuovo esempio di risoluzione di un sudoku attraverso l’applicazione della Tecnica dei Colori! Cominciate inserendo nel nostro schema tutti i possibili candidati per ogni cella e poi… vedrete che magia! Per applicare la Tecnica dei Colori è necessario trovare un numero che sia ripetuto solo due volte in una data area (riga, colonna o riquadro). Quest’area a sua volta deve intersecarsi con altre aree che contengono lo stesso candidato solo due volte, formando
Leggi TuttoCome si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 733? Con la Tecnica X-Wing! ATTENZIONE: questa tecnica permette di escludere uno o più numeri da altre caselle. Possiamo utilizzarla quando due righe (o due colonne) contengono solamente due posizioni possibili per un dato numero e quelle due posizioni si trovano nelle stesse due colonne (o due righe), si può eliminare quel numero da tutte le altre posizioni ancora possibili delle due colonne (o righe). Guarda il nostro video tutorial e scopri come riconoscerla e applicarla, per diventare un vero campione!
Leggi TuttoCome si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 728? Con la Tecnica dell’Univocità (Bug+1). Questa in realtà è più un’astuzia che una vera e propria tecnica risolutiva: ci viene in aiuto in alcune situazioni particolari e parte dal presupposto che ogni sudoku abbia una soluzione univoca. Questo ci permette di scartare i candidati che porterebbero a due soluzioni interscambiabili, creando alcuni errori all’interno del sudoku. Guarda il nostro video tutorial e scopri come riconoscerla e applicarla per diventare un vero campione!
Leggi TuttoCome si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 727? Con la Tecnica dei Colori! Cari lettori, la Tecnica dei Colori è piuttosto difficile da mettere in pratica ma può essere davvero utile per uscire da alcune situazioni di stallo, ecco per voi un nuovo esempio! Cominciate inserendo nel nostro schema tutti i possibili candidati per ogni cella e poi… vedrete che magia! Per applicare la Tecnica dei Colori è necessario trovare un numero che sia ripetuto solo due volte in una data area (riga, colonna o riquadro). Quest’area a sua volta deve intersecarsi
Leggi TuttoCome si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 726? Con la Tecnica dell’Univocità (Bug+1). Questa in realtà è più un’astuzia che una vera e propria tecnica risolutiva: ci viene in aiuto in alcune situazioni particolari e parte dal presupposto che ogni sudoku abbia una soluzione univoca. Questo ci permette di scartare i candidati che porterebbero a due soluzioni interscambiabili, creando alcuni errori all’interno del sudoku. Guarda il nostro video tutorial e scopri come riconoscerla e applicarla per diventare un vero campione!
Leggi TuttoCome si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 724? Con la Tecnica dei Colori! Cari lettori, la Tecnica dei Colori è piuttosto difficile da mettere in pratica ma può essere davvero utile per uscire da alcune situazioni di stallo, ecco per voi un nuovo esempio! Come sempre cominciate inserendo nel nostro schema tutti i possibili candidati per ogni cella. Ricapitolando, per applicare la Tecnica dei Colori è necessario trovare un numero che sia ripetuto solo due volte in una data area (riga, colonna o riquadro). Quest’area a sua volta deve intersecarsi con altre
Leggi TuttoCome si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 723? Con la Tecnica XY-Wing! Per voi appassionati lettori un nuovo esempio di risoluzione di uno schema con questa tecnica di tipo avanzato, abbastanza complessa da identificare. Ricordate, può essere applicata quando: • siamo in presenza di un gruppo di tre caselle collegate nel seguente modo: una casella centrale (il “perno”) si trova “collegata” nella stessa riga, colonna o settore con ciascuna delle altre due caselle (le “ali”); • in ciascuna casella ci sono solo due possibili candidati; • ogni candidato è comune a due caselle del gruppo,
Leggi TuttoCome si risolve il sudoku n.20 di Settimana Sudoku 722? Con la Tecnica dei Colori! La Tecnica dei Colori è piuttosto difficile da mettere in pratica ma può essere davvero utile per uscire da alcune situazioni di stallo. Per cominciare dovremo inserire nel nostro schema tutti i possibili candidati per ogni cella. Dunque, per applicare la Tecnica dei Colori è necessario trovare un numero che sia ripetuto solo due volte in una data area (riga, colonna o riquadro). Quest’area a sua volta deve intersecarsi con altre aree che contengono lo stesso candidato solo due
Leggi TuttoDal 15 luglio in edicola la novità dell’estate: DIABOLICI! Una nuova rivista di sudoku con una gustosa rassegna stampa storica.
Leggi Tutto